Blog Image

EPICANEWS

BLOG INFORMATIVO DELLO STUDIO EPICA

Aggiornamenti e notizie in materia aziendale, fiscale, contrattuale e societaria

Legge di Bilancio 2021 – Compensazioni multilaterali di crediti e debiti commerciali risultanti da fatture elettroniche.

Uncategorised Posted on Fri, January 08, 2021 05:23:29

POST 34/2021

I commi da 227 a 229 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2021 inseriscono un nuovo comma 3-bis all’articolo 4 del decreto legislativo n. 127 del 2015, per effetto del quale l’Agenzia delle entrate è tenuta a mettere a disposizione dei contribuenti una piattaforma telematica dedicata alla compensazione di crediti e debiti derivanti da transazioni commerciali risultanti da fatture elettroniche. Sono esclusi dall’ambito di operatività della piattaforma i crediti e i debiti delle amministrazioni pubbliche. 

La compensazione effettuata mediante piattaforma telematica produce i medesimi effetti dell’estinzione dell’obbligazione ai sensi del codice civile, fino a concorrenza dello stesso valore e a condizione che per nessuna delle parti aderenti siano in corso procedure concorsuali o di ristrutturazione del debito omologate, ovvero piani attestati di risanamento iscritti presso il registro delle imprese. La norma precisa che nei confronti del debito originario insoluto si applicano comunque le disposizioni in materia di ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali (decreto legislativo n. 231 del 2002).

L’attuazione della nuova piattaforma elettronica di compensazione multilaterale dei debiti e crediti commerciali viene demandata a norme secondarie che dovranno individuare le modalità attuative e le condizioni di servizio relative alla suddetta piattaforma, sentito anche il parere del Garante per la protezione dei dati personali.

Laura Barbieri

Dottore Commercialista – Studio EPICA – Treviso



Legge di Bilancio 2021 – IVA al 10% sui piatti pronti da asporto.

Uncategorised Posted on Fri, January 08, 2021 05:20:43

POST 33/2020

Il comma 40 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2021 prevede l’assoggettamento ad IVA ridotta al 10% alle cessioni di piatti pronti e di pasti che siano stati cotti, arrostiti, fritti o altrimenti preparati in vista del loro consumo immediato, della loro consegna a domicilio o dell’asporto. 

In particolare, con una norma di interpretazione autentica, viene chiarito che nella nozione di “preparazioni alimentari” – di cui al n. 80 della tabella A, parte III, allegata al DPR 633/1972 (parte che individua i beni e servizi assoggettati ad aliquota ridotta al 10%) – rientrano anche le cessioni di piatti pronti e di pasti che siano stati cotti, arrostiti, fritti o altrimenti preparati in vista del loro consumo immediato, della loro consegna a domicilio o dell’asporto. 

Con la presente norma viene quindi risolto il contrasto interpretativo che si era venuto a creare recentemente sull’aliquota IVA da applicare ai piatti pronti da asporto, senza smentire la logica che vuole mantenere distinta l’attività di somministrazione (già assoggettata ad aliquota del 10%) da quella di cessione. Si ricorda che per le cessioni di beni da asporto e a domicilio normalmente si applica l’aliquota propria di ciascun bene. 

Laura Barbieri

Dottore Commercialista – Studio EPICA – Treviso



Il punto sui “bonus” locazioni immobili.

Uncategorised Posted on Thu, January 07, 2021 18:40:17

POST 32/2021

L’approvazione della legge di Bilancio 2021 (Legge 178/2020) e la recente conversione del Decreto Ristori (DL 137/2020), offrono lo spunto per un aggiornamento sul “bonus affitti e locazioni”, introdotto originariamente dal DL 34/2020 (Decreto Rilancio).

Si veda allegato

Federica Salvagno

Dottore Commercialista – Studio EPICA – Treviso



Art 1, comma 1105, Legge Bilancio 2021 – Prestazioni sanitarie e fatturazione elettronica.

Uncategorised Posted on Thu, January 07, 2021 14:48:55

POST 31/2021

Viene confermato, anche per il 2021, il divieto, per i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria (al fine di consentire l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata) di emettere fatture elettroniche tramite il Sistema di interscambio per le prestazioni sanitarie effettuate nei confronti delle persone fisiche.

Federica Salvagno

Dottore Commercialista – Studio EPICA – Treviso 



Art 1, comma 1102, Legge Bilancio 2021 – Semplificazioni fiscali.

Uncategorised Posted on Thu, January 07, 2021 14:47:44

POST 30/2021

Il comma 1102 della Legge di Bilancio 2021, aggiungendo il comma 3 bis all’art. 7 del Dpr 542/99, consente, a partire dal 2021, l’allungamento del termine per la registrazione delle fatture emesse dai contribuenti che hanno esercitato l’opzione per la liquidazione Iva trimestrale.

Per i contribuenti minori, con volume d’affari, nell’anno precedente, non superiore a 400 mila euro (se lavoratori autonomi o imprese di servizi) o a 700 mila euro (se esercenti altre attività), vengono allineate le tempistiche di annotazione delle fatture nei registri IVA con quelle previste per la liquidazione dell’imposta: per tali contribuenti l’obbligo di annotazione nel registro delle fatture emesse può essere adempiuto entro la fine del mese successivo al trimestre di effettuazione delle operazioni e con riferimento allo stesso mese di effettuazione delle operazioni stesse.

Federica Salvagno

Dottore Commercialista – -Studio EPICA – Treviso 



Art 1, comma 602, Legge Bilancio 2021 – Estensione credito di imposta locazione immobili non abitativi.

Uncategorised Posted on Thu, January 07, 2021 14:46:31

POST 29/2020

L’art. 1, comma 602, della legge di Bilancio 2021 è intervenuto direttamente nel testo dell’art 28, comma 5, del decreto Rilancio (DL 34/2020 convertito in Legge 77/2020), includendo, tra i soggetti beneficiari del credito di imposta relativo a contratti di locazione degli immobili ad uso non abitativo, a prescindere dal volume di ricavi del periodo di imposta precedente, le agenzie di viaggio ed i tour operator.

Per le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator, la legge di Bilancio 2021 ha previsto l’estensione temporale dell’agevolazione fino al 30 aprile 2021, in luogo dell’originario termine del 31 dicembre 2020.

Il credito d’imposta relativo ai primi quattro mesi dell’anno 2021 maturerà a condizione che il pagamento dei canoni venga effettuato nel medesimo anno 2021. Il pagamento potrà essere effettuato anche mediante cessione del credito al locatore.

Federica Salvagno

Dottore Commercialista – Studio EPICA – Treviso 



Art 1, comma 38, Legge Bilancio 2021 – Redditi dei terreni di coltivatori diretti e Iap.

Uncategorised Posted on Thu, January 07, 2021 14:43:27

POST 28/2021

Il comma 38 della Legge di Bilancio 2021 proroga anche per l’anno d’imposta 2021 l’esenzione Irpef (totale) per i redditi dominicali ed agrari riferiti a terreni di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti nella previdenza agricola.

Federica Salvagno

Dottore Commercialista – Studio EPICA – Treviso 



Art 1, commi 36-37, Legge Bilancio 2021 – Rinvio versamenti fiscali del settore sportivo.

Uncategorised Posted on Thu, January 07, 2021 14:42:19

POST 27/2021

Per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva, le associazioni e società sportive e dilettantistiche con domicilio fiscale, sede legale o operativa in Italia, che operano nell’ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento ai sensi del D.P.C.M. 24 ottobre 2020, sono sospesi i versamenti, in scadenza nei mesi di gennaio e febbraio 2021:

  • delle ritenute alla fonte operate in qualità di sostituti di imposta;
  • dei contributi previdenziali ed assistenziali e premi Inail;
  • dell’Iva;
  • delle imposte sui redditi.

I versamenti sospesi potranno essere effettuati, senza sanzioni ed interessi, entro il 30 maggio 2021, in unica soluzione o fino ad un massimo di 24 rate mensili di pari importo (con il versamento della prima rata entro il 30 maggio 2021).

I versamenti relativi ai mesi di dicembre 2021 e dicembre 2022 dovranno essere effettuati entro il 16 di quegli stessi mesi.

Federica Salvagno

Dottore Commercialista – Studio EPICA – Treviso 



« PreviousNext »