Blog Image

EPICANEWS

BLOG INFORMATIVO DELLO STUDIO EPICA

Aggiornamenti e notizie in materia aziendale, fiscale, contrattuale e societaria

Estensione del contributo a fondo perduto per gli esercenti dei centri storici anche dei comuni ove sono situati santuari religiosi.

Uncategorised Posted on Sun, January 03, 2021 10:21:27

POST 11/2021

Gli articoli 87 e 88 della Legge di Bilancio 2021 estendono il contributo a fondo perduto per gli esercenti dei centri storici dei comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana anche a quelli dei comuni ove sono situati santuari religiosi.

In tal caso le disposizioni hanno efficacia per l’anno 2021. 

Sul tema vedi anche:



Credito d’imposta per le donazioni per iniziative formative finalizzate allo sviluppo e all’acquisizione di competenze manageriali.

Uncategorised Posted on Sun, January 03, 2021 10:18:33

POST 10/2021

La Legge di Bilancio 2021 prevede che ai soggetti pubblici e privati (es. imprese) che sosterranno finanziariamente, tramite donazioni effettuate nell’anno 2021 o nell’anno 2022, nella forma di borse di studio, iniziative formative finalizzate allo sviluppo e all’acquisizione di competenze manageriali, promosse da:

– università pubbliche e private, 

– istituti di formazione avanzata,

 – scuole di formazione manageriale pubbliche e private, 

è concesso un credito d’imposta fino al 100 per cento per le piccole e microimprese, fino al 90 per cento per le medie imprese e fino all’80 per cento per le grandi imprese dell’importo delle donazioni effettuate fino all’importo massimo di 100.000 euro. 

Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della Legge di Bilancio, sono stabilite le disposizioni per l’attuazione della disposizione e determinate le aliquote di fruizione del credito d’imposta.

Diego Cavaliere

Dottore Commercialista – Studio Epica – Treviso



Legge di Bilancio 2021: proroga termini scadenza titoli di credito.

Uncategorised Posted on Sat, January 02, 2021 23:12:11

POST 9/2021

La legge di bilancio 2021 ha disposto:

a) la sospensione sino al 31 gennaio 2021 dei termini di scadenza relativi a vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito e ogni altro atto avente efficacia esecutiva, che ricadono o decorrono nel periodo dal 1 settembre 2020 al 31 gennaio 2021;

b) la cancellazione d’ufficio dei protesti o delle constatazioni equivalenti già levati nel predetto periodo.

Tommaso Talluto

Avvocato – Studio EPICA – Treviso



Legge di Bilancio 2021: trasferimento i terreni agricoli – Esenzione dall’imposta di registro.

Uncategorised Posted on Sat, January 02, 2021 23:09:58

POST 8/2021

La legge di bilancio 2021 ha stabilito che, limitatamente all’anno 2021, agli atti di trasferimento a titolo oneroso di terreni e relative pertinenze di valore economico inferiore o uguale a 5.000 euro, non si applica l’imposta di registro nella misura fissa di 200 euro, a condizione che:

a) i terreni siano qualificati come agricoli in base a strumenti urbanistici vigenti;

b) gli atti di trasferimento siano posti in essere a favore di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, iscritti nella relativa gestione previdenziale e assistenziale.

Tommaso Talluto

Avvocato – Studio EPICA – Treviso



Legge di Bilancio 2021: modifiche al regime fiscale delle locazioni brevi.

Uncategorised Posted on Sat, January 02, 2021 23:07:17

POST 7/2021

La legge di bilancio 2021 prevede che il regime fiscale delle locazioni brevi (di cui all’art. 4, commi 2 e 3, del D.l. 50/2017), con effetto dal periodo d’imposta relativo al 2021, sia riconosciuto solo nel caso in cui vengano destinati alla locazione breve non più di quattro appartamenti per ciascun periodo d’imposta.

Negli altri casi, a fini della tutela del consumatore e della concorrenza, l’attività di locazione, da chiunque esercitata, si presume svolta in forma imprenditoriale

Tali disposizioni si applicano anche per i contratti stipulati tramite soggetti che esercitano attività di intermediazioneimmobiliare, oppure soggetti che gestiscono portali telematici, mettendo in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di appartamenti da locare.

Tommaso Talluto

Avvocato – Studio EPICA – Treviso



Farmacie: fattura esente IVA per cessione di beni di protezione al Covid-19 con IVA al 5% dal 1° gennaio 2021.

Uncategorised Posted on Sat, January 02, 2021 10:24:02

POST 6/2021

Come noto l’art. 124 del Decreto n. 34/2020 (c.d. “Rilancio”) aveva disposto l’esenzione IVA, fino al 31 dicembre 2020, delle cessioni di beni di seguito indicati:

mascherine chirurgiche, mascherine Ffp2 e Ffp3, articoli di abbigliamento protettivo per finalità sanitarie quali guanti in lattice, in vinile e in nitrite, visiere e occhiali protettivi, tute di protezione, calzari e soprascarpe, cuffie copricapo, camici impermeabili, camici chirurgici; termometri; detergenti disinfettanti per manisoluzione idroalcolica in litri; strumentazioni per diagnostica per COVID-19; tamponi per analisi cliniche; provette sterili

Si ricorda che dal 1° gennaio 2021 l’aliquota IVA applicabile ai beni sopra elencati è pari al 5% (punto 1-ter.1. della Tabella A, Parte II-bis, DPR n.633/1972). 

La Farmacia, pertanto, in caso di cessione di tali beni ad un soggetto partita IVA (es. studi professionali, aziende, …) dovrà emettere fattura elettronica con aliquota IVA 5%.

Si ricorda, invece, che qualora venisse richiesta la fattura dal cliente persona fisica (non soggetto IVA) in luogo dell’ordinario documento commerciale (scontrino fiscale) la fattura dovrà essere emessa cartacea e i relativi dati trasmessi al Sistema Tessera sanitaria qualora la cessione riguardi dispositivi medici.

Omar Tavella

Dottore Commercialista – Studio EPICA Mestre Venezia



Disposizioni temporanee in materia di riduzione di capitale delle società di capitali.

Uncategorised Posted on Sat, January 02, 2021 09:52:57

POST 5/2021

L’articolo 1 comma 266 della Legge di Bilancio 2021 riscrive completamente l’articolo 6 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (Decreto Liquidità) in tema di “Disposizioni temporanee in materia di riduzione di capitale delle società di capitali”.

In allegato un approfondimento.



Proroga e potenziamento dei crediti d’imposta per la transizione 4.0 – “BONUS INVESTIMENTI”.

Uncategorised Posted on Sat, January 02, 2021 09:40:36

POST 4/2021

Il Parlamento ha approvato la Legge di Bilancio 2021, Legge 30 dicembre 2020 n. 178. In allegato è approfondito uno dei provvedimenti di maggiore importanza: il cosiddetto “Bonus Investimenti” disciplinato dall’articolo 1, commi da 1051 a 1063, della suddetta Legge



« PreviousNext »