POST 219/2020
E’ stato emanato un nuovo DPCM datato 3 novembre 2020 che contiene restrizioni modulate in base ai dati epidemiologici delle singole Regioni:
a) Regioni caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto (c.d. area rossa);
b) Regioni caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto (c.d. area arancione);
c) resto del territorio nazionale (c.d. area gialla).
Il DPCM individua le misure per le rispettive aree, ma non individua quali Regioni ne fanno parte.
Per le sintesi delle misure applicabili a ciascuna delle tre macro aree si veda la scheda allegata (reperibile sul sito del governo):
L’appartenenza delle varie Regioni alle specifiche tre suddette aree è stata definita dal Ministro della Salute:
– appartengono all’area rossa Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta;
– appartengono all’area arancione Puglia e Sicilia;
– sono dunque in area gialla Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Province di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto.
Le misure entrano in vigore da venerdì 6 novembre 2020.
In allegato il DPCM nonché il modello autocertificazione per gli spostamenti (utilizzabile ove richiesto).