POST 55/2025

L’Agenzia delle Entrate ha emanato tre risoluzioni che forniscono i codici tributo e i dettagli operativi per le misure di carattere straordinario in materia fiscale previste dal D.Lgs. 192/2024.

Risoluzione 35/Eaffrancamento delle riserve in sospensione d’imposta (art. 14 D.Lgs. 192/2024):

  • Imposta sostitutiva dell’Ires e dell’Irap = 10%.
  • Da liquidare nella dichiarazione dei redditi 2025 per il 2024.
  • Da versare in 4 rate annuali di pari importo.
  • Codice tributo: 1867, sezione Erario con riferimento all’anno d’imposta.

Risoluzione 36/Ericonoscimento dei maggiori valori fiscali relativi a immobilizzazioni materiali e immateriali a seguito di operazioni straordinarie effettuate dal 1° gennaio 2024 (art. 12):

  • Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi = 18%.
  • Imposta sostitutiva Irap = 3%.
  • Codici tributo: 1865 (sezione Erario) e 1866 (sezione Regioni).
  • Per operazioni effettuate prima del 2024 restano validi gli scaglioni previgenti (12%, 14% e 16%) e il codice 1126.

Risoluzione 37/Eriallineamento da cambi di principi contabili (art. 11):

  • Riallineamento totale (art. 11, c. 1): soggetto a tassazione ordinaria Ires e Irap.
  • Riallineamento parziale per singola fattispecie (art. 11, c. 2): imposta sostitutiva del 18% (Ires) + 3% (Irap).
  • Codici tributo: 1817 e 1818 per l’Ires (totale e parziale), e 1868 e 1869 per l’Irap.

Damiano Casadei

Studio EPICA – Treviso